Questo blog ha per scopo la ricerca di novità, tendenze e movimenti nel vasto mondo degli articoli promozionali e naturalmente promuovere i prodotti ed i servizi offerti da Gadget Lab.

Questo spazio raccoglie una lista di possibili suggerimenti per le aziende o per chiunque intenda realizzare o commissionare gadget promozionali personalizzati per farsi pubblicità. Fondamentalmente si tratta di un raccoglitore di suggerimenti promozionali, formulati dal punto di vista di chi riceve il gadget e di chi lo distribuisce.

Perchè abbiamo deciso di scrivere un blog sui gadget personalizzati?

 

Questo blog è semplicemente frutto della personale analisi dell’autore circa le tendenze in campo promozionale.
Lo scopo è quello di venire in soccorso di coloro che cercano qualcosa di nuovo, innovativo, creativo per promuovere un prodotto o la propria azienda. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I testi sono scritti dal personale di Gadget Lab, tranne dove viene indicato l’autore e l’eventuale fonte.

Se vuoi partecipare e collaborare scrivendo un articolo, proponendo una novità o addirittura qualcosa da te disegnato, contatta la nostra redazione, saremo lieti di conoscerti !!

  • Il brand diventa interattivo con il Push Button USB WebKey.Si tratta di un bottone circolare da collegare a qualsiasi computer tramite cavo USB, con riconoscimento plug&play.Se lo si preme, automaticamente nel browser di navigazione di default, viene lanciato un sito web, una pagina web particolare, un video, un catalogo online o qualsiasi link vogliate precaricare su di esso.Puo essere usato per un collegamento diretto ad una webchat, ad un'area supporto per assistenza o per emergenza.Apparentemente sembra un oggetto banale ma se lo si analizza con attenzione potrebbe diventare un gadget promozionale con una grande efficacia, poichè tende a render immediato con un semplice gesto un'azione di ricerca web. Inoltre il Push Button USB ha una notevole forza comunicativa stazionando perennemente sulla scrivania vicino al computer. Per rendere ancor più attraente questo piccolo gadget, abbiamo pensato di modificare la versione base con semplice bottone e inserire 3 prese USB, trasformandolo quindi in HUB. Cosi facendo l'oggetto diventa anche un'utilità per l'utilizzatore e ne garantisce un uso nel tempo evitando l'accantonamento immediato come avveniva nel 37% dei casi nella versione base.A discapito di quanto si possa pensare, questo articolo non ha costi elevati ed ha a nostro parere un elevatissimo rapporto di rientro pubblicitario. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione o preventivo !!
  • Chi non ha mai utilizzato la pellicola in materiale plastico per avvolgere cibi o coprire contenitori da conservare in frigorifero? Credo in pochissimi. Adesso è arrivato il momento di cambiare rotta. La sensibilizzazione mediatica sul tema dell’ecologia ha fatto sì che siamo tutti più attenti nell'utilizzare risorse differenti rispetto a quelle più inquinanti, ove possibile.
  • Ogni anno, un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato. Ciò equivale a 1,3 miliardi di tonnellate secondo i dati della United Nations Food and Agricultural Association, con la previsione di 2,1 miliardi di tonnellate di cibo che sarà gettato via nel 2030. I dati sono allarmanti ma la riduzione dello spreco alimentare è alla portata di tutti ed ognuno di noi può fare qualcosa per migliorare la situazione nella sua routine.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.