Le palline antistress rappresentano un utile e simpatico articolo promozionale per chiunque passi ore al telefono o davanti al computer in ufficio, mettendo a dura prova la propria concentrazione ed autocontrollo.
Le palline antitress sono utili?
Tutto dipende dal target al quale saranno indirizzate. Ho concluso che i gadget antistress in generale sono alquanto validi come articolo promozionale (sia per la promozione rivolta verso nuovi contatti che a clienti acquisiti) perchè, oltre a comunicare ironicamente il vostro logo, occupano solitamente una posizione sempre ben visibile sulla scrivania.
Il movimento ripetitivo di schiacciamento e rilascio dell’antistress, oltre a rilassare, aiutare a recuperare la concentrazione ed alleviare le tensioni muscolari, è utile per riattivare la circolazione nelle dita, che spesso si congelano dopo ore passate a digitare sulla tastiera..
Di che materiale sono fatte le palline antistress?
Le palline antistress possono essere costituite da differente materiale.
Le piu comuni sono in poliuretano, una schiuma spugnosa capace di recuperare la propria forma dopo essere schiacciata. Altre palline antistress sono invece malleabili e costituite da un nucleo di granuli in plastica o sabbia ed un involucro in lycra, polietilene"pellato" o similpelle cucita; esse sono simili alle palline da giocoleria.
Esistono infine delle palline antistress spremibili, il cui involucro in gomma trasparente lascia intravedere il nucleo liquido o in gel.
Quante volte, durante le giornate di shopping, notiamo un oggetto insolito e ci diciamo: “beh, non mi è indispensabile ma se me lo regalassero non nego che mi sarebbe utile...”
Questo dovrebbe essere uno dei pensieri che sta alla base della scelta dell’articolo promozionale più adatto: omaggiare ai clienti qualcosa di non scontato in modo da evitare di ripetere quello che già hanno, che sia però così utile che non potranno più farne a meno!
Quello che vi proponiamo oggi è proprio uno di quei prodotti, un mix tra pratico e insolito.
Le cover per tablet e smartphone sono ormai indispensabili per i nostri dispositivi. Oggi potremmo aver bisogno anche di quelle per gli AirPods! Ebbene sì, questi auricolari bluetooth stanno ormai sostituendo le vecchie cuffiette con i fili scomodi che si aggrovigliano e tendono facilmente a strapparsi. Entrando nella top 10 dei nostri strumenti tecnologici di uso quotidiano, è nata la necessità di avere una cover protettiva anche per loro. Perfino le griffe più amate propongono le cover per AirpPods ai clienti come accessorio cool e gli addicted della moda e delle ultime tendenze tecnologiche non possono ormai fare a meno. Queste custodie sono realizzate con la tracolla o con un moschettone portachiavi in modo da poter essere comodamente portati in giro.
Vuoi sapere cosa ti aspetta domani? Sarai fortunato oppure no? Secondo la tradizione cinese i biscotti della fortuna sono dei dolcetti che al loro interno racchiudono un biglietto con una frase augurale o un consiglio. Infatti ancora oggi i biscotti della fortuna vengono serviti a chiusura dei pasti nei ristoranti cinesi. Allora mordi il tuo biscotto, leggi attentamente le profezie scritte nel biglietto e se ne hai ancora bisogno, mordine ancora, ti saranno sempre utili.
Da questa usanza, che nell'ultimo tempo si è notevolmente diffusa su Internet, principalmente tramite un'applicazione di Facebook, abbiamo pensato di ideare un gadget. Si tratta di un portachiave (vedi foto) a forma di biscotto della fortuna che si apre attraverso un meccanismo e contiene all'interno molti messaggi diversi tra loro, personalizzati in base al cliente che commissiona la promozione. Inoltre, per chi desiderasse qualcosa di più economico per una promozione di larga distribuzione, è possibile lavorare anche su un prodotto realizzato in PVC morbido da inserire, per esempio, in un cesto o altro contenitore, molto adatto ad eventi con distribuzione tramite hostess.
A livello comunicativo ci sono due notevoli punti di forza. Il primo è che il vostro marchio sarà associato ad un messaggio positivo, di fortuna, mentre il secondo è la curiosità che suscita lo scoprire che tipo di messaggio gli capiterà, invogliando il destinatario ad ottenere il gadget.
Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.