Shopper, pochette e zainetti sono gli articoli più richiesti tra i promozionali: l’ampia area di stampa permette di ottenere loghi ben visibili e il cliente che riceve l’oggetto può riutilizzarlo un numero infinito di volte, ampliando l’eco della comunicazione ad amici, colleghi, parenti. La ricerca di nuovi tessuti, forme e tipologie di stampa è indispensabile per proporre sempre qualcosa di originale e di tendenza. Ecco di seguito i nostri consigli su come orientarsi nella scelta dei materiali più in voga, con un occhio attento all’ecologia.

TESSUTI NATURALI

La domanda di articoli realizzati con tessuti naturali biodegradabili sta aumentando. Oltre al fattore ecologico, hanno infatti altri vantaggi: possono essere mantenuti nella loro tonalità naturale oppure colorati, sono resistenti e riutilizzabili per lungo tempo. La possibilità di stampare poi con inchiostri ad acqua, permette di creare un accessorio che ama davvero l’ambiente. Giocando con le misure e/o con le grammature del tessuto, aggiungendo anche qualche accessorio, si potrà ottenere una soluzione sempre originale per ogni tipo di promozione.

A seconda delle loro peculiarità, si può scegliere tra diversi tessuti naturali, ecco i nostri preferiti:

Canvas: generalmente di fibra di cotone, ma anche di canapa o lino, è un materiale robusto e duttile, forse il più usato per la realizzazione di shopper promozionali. Permette una stampa all over su tutta la superficie. È molto bello anche se lasciato al grezzo, in modo far risaltare il suo colore naturale.

Juta: tessuto a maglia larga dal filato ruvido, rigido e molto resistente. Permette la stampa del logo ad uno o due colori, ma non una stampa all over. C’è la possibilità di lavorare sullo spessore del filato, per ottenere un oggetto molto rigido oppure più morbido, a seconda delle esigenze.

Juco: fibra tessile ottenuta da un mix di juta e cotone per una resistenza maggiore rispetto al cotone ma con una trama meno grezza della juta. Superficie liscia al tatto permette una stampa più definita, impossibile da ottenere con la juta.

Bambù: fibra naturale ricavata dalla pianta del bambù, ne risulta un tessuto morbido al tatto e resistente. Come il Canvas può essere personalizzato a piacimento.

Cotone Canvas e Juta/Cotone Canvas e Sughero: mix di materiali naturali, solitamente sughero e juta vengono usati alla base della shopper o zainetto per dare resistenza all’oggetto.

TESSUTI RICICLATI E RICICLABILI

Ci sono poi articoli realizzati interamente in plastica riciclata. Quelle che fino a poco tempo fa erano bottigliette di acqua minerale si possono trasformare in qualcosa di nuovo che, in un ri-ciclo virtuoso praticamente infinito, possono diventare, tra le tante opportunità, delle bellissime shopper o zainetti. Si tratta del PET riciclato, comunemente chiamato RPET (recycled PET). Le shopper in RPET, ad esempio, possono essere di diverse tipologie e si adattano a tante richieste, dipende dalla tipologia di stampa che si deve fare e dalla struttura che desideriamo, se preferiamo una borsa morbida o rigida.

Possiamo quindi scegliere tra:

  • RPET non tessuto e non laminato: similare al TNT non laminato, permette una stampa full color con una resa opaca ed è morbido al tatto. La borsa costruita con questo tipo di RPET avrà una struttura non rigida.
  • RPET tessuto con laminatura opaca o lucida: permette qualsiasi tipo di stampa di alta qualità. La borsa che si ottiene avrà una struttura rigida.
  • RPET Poliestere: ha la stessa consistenza del normale poliestere in PET ma si utilizza appunto il PET riciclato. La borsa rimane in questo caso morbida e si presta per essere ripiegata diventando tascabile.

L’altro materiale usato da tempo ma ancora molto richiesto è il TNT. Il TNT è un materiale riciclato e riciclabile al pari dell’RPET (sono ottenuti entrambi dal Polipropilene attraverso un processo termoplastico di pressatura) e come questo, può essere sottoposto ad un processo di “plastificazione” lucida o opaca, per ottenere un prodotto più elegante e dai colori più brillanti.

Entrambi i tessuti sono lavabili, economici e presentano una notevole resistenza al peso, rendendo così ideale il loro utilizzo nella produzione di shopping bags.

Per ulteriori informazioni o curiosità non esitare a contattarci. Buona scelta!

  • Dopo una giornata coi tacchi hai male ai piedi? Avete ballato troppo ed ora solo il pensiero di dovervi incamminare verso casa coi vostri nuovi e bellissimi (ma diciamolo: scomodissimi) tacchi vi terrorizza? Ecco la soluzione: le ballerine pieghevoli Un oggetto promozionale utilissimo per le donne! Lo so che Marilyn Monroe diceva: “Date a una donna un tacco di undici centimetri e conquisterà il mondo”, ma ammettiamolo, il pensiero di avere una scarpa comodissima, e perchè no… anche fashion, in borsa è molto confortante! Regalate alle vostre clienti questo nuovo gadget promozionale e ve ne saranno più che riconoscenti. Possono essere accompagnate da un’originale borsina nella quale sarà poi possibile inserire i tacchi. Questo prodotto è interamente personalizzabile e soprattutto, grazie alla sua grande utilità, permette al vostro brand di esser sempre vicino al destinatario della promozione. Il fine massimo di qualsiasi azione promozionale.  
  • Giocare non è mai stato così promozionale!! Gli appassionati di giochi d’azzardo sono in crescita, è un dato di fatto. Le occasioni di gioco, una volta limitate al casinò e al gioco del lotto, sono proliferate grazie alla rete e alla legalizzazione di sale da gioco e apparecchi (ormai più di 400.000 in tutta Italia) diffusi presso tabaccai e pubblici esercizi, che simulano poker, blackjack, roulette e tutti i giochi tipici del casino. La passione per il gioco affonda le radici nella voglia di evadere dalla routine quotidiana, di divertirsi attraverso sensazioni forti. Molti giochi sono tuttora vissuti in compagnia, sono occasioni di aggregazione anche in ambito privato (chi non ricorda la serata del poker tra amici?), dove la crescente eccitazione si abbina alla convivialità.Il mondo dei gadget, come per molti altri fenomeni di costume, accoglie questa tendenza proponendo oggetti promozionali che enfatizzano la parte ludica del gioco d'azzardo, ironizzano con il concetto di azzardo e vincita, ammiccano alla ricchezza abbordabile. Mentre il gioco d'azzardo deve essere fruito con prudenza, per i gadget ispirati al mondo dei casinò sono consigliati utilizzo e diffusione senza moderazione! Al luccicante mondo dei casinò si ispirano le fiches personalizzate, i dadi e le carte da gioco promozionali, nonché l'evocativo tappeto verde da roulette. Questi gadget possono essere personalizzati con i colori aziendali e riportare, in modo più o meno esteso, il logo del brand. Fiches e dadi ispirano anche portachiavi, chiavette USB, mouse, antistress, fermacarte, oppure cioccolatini brandizzati.
  • Durante questo complesso periodo, ognuno di noi per le proprie competenze professionali si sarà chiesto come andranno le cose quando riapriranno le attività, quali saranno le tendenze, che cosa si aspetterà il pubblico al quale ci rivolgiamo. Le nostre letture e approfondimenti si sono concentrati sull’ambito promozionale e della comunicazione tramite oggetto, per darvi degli spunti interessanti per il futuro imminente.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.