Approfondimenti

Da sempre la popolazione italiana si divide tra chi ama fare la spesa al supermercato e chi deve farla per necessità ma ne farebbe volentieri a meno.
Dallo scorso marzo invece pare che uscire a comprare beni di prima necessità sia una salvezza per prendere aria e distrarsi, viste le limitazioni a cui siamo tutti obbligati.
Partiamo dunque da casa armati di mascherina, disinfettante per le mani e, talvolta, guanti monouso. Stiamo attenti alla distanza interpersonale, rispettiamo tutte le regole imposte dal punto vendita. Ma ci siamo mai domandati quanti batteri si annidano nelle maniglie dei carrelli o dei cestini, passati ripetutamente di mano in mano?

Sì, lo sappiamo. Le penne personalizzate non sono da annoverare tra i gadget più originali. Eppure negli anni sono rimaste uno dei più amati ed efficaci mezzi per divulgare il nome di un brand o il suo messaggio pubblicitario. Non passano mai di moda perché, nonostante gli innumerevoli mezzi digitali che abbiamo a disposizione per scrivere, tutti continuiamo a utilizzarle. Inoltre sono sempre rimaste al passo con i tempi, oggi si trovano quelle con la punta touch screen o la chiavetta USB incorporata, per fare qualche esempio.

Ogni penna ha un suo stile, una sua importanza ed entrambe queste caratteristiche devono combaciare con l’occasione...
Le penne personalizzate sono il gadget più diffuso, ideali per professionisti, aziende o per la promozione di eventi o fiere, rappresentano insostituibili strumenti promozionali che durano nel tempo.

Un modo simpatico e hi-tech per pubblicizzare il proprio marchio.
Al giorno d’oggi gli auricolari personalizzati sono un oggetto indispensabile e sempre presente nella propria borsa, del resto chi non possiede un lettore mp3, un cellulare con musica incorporata o i più arcaici walkman?